Tra le Parti
A.G. S.r.l.s., avente sede legale in Pordenone (PN), Via Ospedale Vecchio 3, P.I. 01879330932, in questo atto rappresentata dall’amministratore Andrea Gioco, munito dei necessari poteri, di seguito denominata “Mandante”.
e
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ., avente residenza in , Via C.F./P.I. .
di seguito denominata anche “Procacciatore”.
Tutto ciò premesso si conviene e stipula quanto segue:
Le premesse costituiscono parte integrante e sostanziale del presente contratto, che si riferisce all’attribuzione di un mandato di procacceria.
2.1 Il Mandante affida al Procacciatore, che accetta, l’incarico di svolgere attività di procacciatore d’affari per la vendita dei “Prodotti” per la zona indicata nel successivo punto 3.1.
3.1 Il presente mandato per lo svolgimento dell’attività di procacciatore d’affari viene conferito al Procacciatore per la …
4.1 Le parti riconoscono espressamente il carattere di occasionalità del rapporto di procacciamento regolato dal presente contratto.
Il Procacciatore non assume alcun obbligo di promuovere stabilmente la vendita dei “Prodotti”, essendo il suo incarico limitato alla segnalazione occasionale di affari che eventualmente gli si presentino.
4.2 Il Procacciatore agirà in piena autonomia, senza alcun vincolo o carattere di stabilità, dipendenza o subordinazione; la sua relazione con il Mandante non potrà mai assumere connotazione o essere considerata come di agente di commercio, di stabile intermediario o di altro collaboratore.
4.3 Il Mandante si riserva, a proprio insindacabile giudizio, di prendere in considerazione le segnalazioni ricevute o di accettare o rifiutare l’ordine procacciato dal Procacciatore senza alcun obbligo nei confronti del Procacciatore in caso di mancata accettazione o di rifiuto dell’ordine proposto.
5.1 Il Procacciatore non avrà alcun potere di rappresentanza del Mandante.
5.2 il Procacciatore non potrà qualificarsi come Agente di Commercio o venditore, né potrà mai concludere contratti in nome e per conto del Mandante, né incassare somme alla stessa dovute, né potrà in alcun modo impegnare il Mandante nei confronti di qualsiasi terzo, ivi inclusi i clienti privati.
6.1 Per gli affari oggetto del presente contratto che il Procacciatore avrà segnalato e che saranno stati accettati dal Mandante, conclusi ed andati a buon fine mediante incasso integrale nei termini contrattuali, il Mandante riconoscerà al Procacciatore una provvigione omnicomprensiva determinata in base all’Allegato A del presente contratto.
6.2 Il compenso di cui al punto 6.1 verrà corrisposto al Procacciatore a seguito di presentazione di regolare fattura e verrà liquidato, al netto delle trattenute di legge, a 30 gg. dalla scadenza di ogni mese. ln caso di inadempienza del cliente saranno stornate al Procacciatore le provvigioni eventualmente accreditate su tutti gli affari non andati a buon fine.
6.3 Resta inteso che il compenso di cui al punto 6.1 deve intendersi onnicomprensivo di tutte le spese, oneri e tasse sostenute dal Procacciatore per lo svolgimento dell’attività prevista dal presente mandato, nessuna esclusa, che resteranno pertanto a suo carico e a suo rischio.
6.4 Nessun compenso spetterà al Procacciatore per affari che non siano stati da lui segnalati o seguiti o per i clienti presso i quali non abbia svolto intervento per la conclusione dell’affare.
7.1 Il presente incarico non attribuisce un diritto di esclusiva al Procacciatore; il Mandante potrà, quindi, avvalersi di altre segnalazioni occasionali provenienti da altri soggetti e sarà libera di promuovere direttamente la vendita dei “Prodotti” nella zona indicata al punto 3, senza nulla dover riconoscere al Procacciatore. Il Procacciatore resterà libero di operare per altre ditte operanti nel settore, in tutto il territorio nazionale.
8.1 Il presente mandato decorre dal … ; le parti pattuiscono reciprocamente che ciascuna parte potrà recedere dal contratto prima della scadenza in qualsiasi momento, e senza necessità di motivazione, con comunicazione scritta a mezzo lettera raccomandata PEC, con preavviso di 3 mesi.
9.1 Nessuna indennità o compenso di altro tipo saranno riconosciuti al Procacciatore per la risoluzione del presente contratto e il Procacciatore dichiara e riconosce di non poterne rivendicare alcuno.
10.1 Il presente mandato deve intendersi regolato esclusivamente dalla legge italiana e in particolare dal codice civile.
10.2 Per ogni e qualsiasi controversia derivante dal presente contratto e, in particolare dalla sua interpretazione, esecuzione o risoluzione, le Parti stabiliscono la competenza per territorio in via esclusiva del Foro di Pordenone.
Pordenone, …
A.G. S.r.l.s.
Andrea Gioco
Il Procacciatore
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Per approvazione specifica degli art. 2 (oggetto), 3 (zona), 4 (natura dell’incarico), 5 (esclusione), 6 (compenso) 7 (assenza di esclusiva), 8 (durata), 9 (Cessazione) e 10 (legge applicabile e foro competente).
A.G. S.r.l.s.
Andrea Gioco
Il Procacciatore
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Per gli affari oggetto del presente contratto che il Procacciatore avrà segnalato e che saranno stati accettati dal Mandante., conclusi ed andati a buon fine mediante incasso integrale nei termini contrattuali, il Mandante riconoscerà al procacciatore una provvigione così calcolata:
Sconto Applicato |
---|
0 – 20% |
20,1 – 30% |
30,1 – 40% |
Provvigione |
---|
20% |
15% |
10% |
Per accettazione
Pordenone, …
Il Procacciatore
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .